Corina Neagu è fondatrice di DARE – Development Advice & Resources e Sweets & Spices, due progetti che uniscono coraggio, autenticità ed etica in tutto ciò che riguarda lo sviluppo umano, la leadership e le esperienze memorabili. È consulente internazionale in ambito HR, coach, mentore, formatrice, facilitatrice di esperienze di apprendimento e sviluppo e imprenditrice, con oltre 25 anni di esperienza nel lavoro con persone di oltre 30 paesi in Europa e Asia.
C&B: Come si descriverebbe in una sola frase per incuriosire chi ancora non la conosce?
Corina Neagu: Sono un catalizzatore di trasformazione umana e organizzativa, una persona che pone domande coraggiose e crea spazi in cui l’autenticità non solo è permessa, ma viene anche incoraggiata e celebrata.
C&B: Se osservassimo il filo conduttore della sua carriera o attività, quali sono stati i momenti chiave che l’hanno definita?
Corina Neagu: Ce ne sono stati molti, ma tre sono fondamentali:
- Il momento in cui ho deciso di lasciare il mondo aziendale per seguire il mio sogno e creare DARE – uno spazio dove le persone possono scoprire il proprio potenziale, imparare, crescere e ritrovare la propria voce.
- Il lancio di Sweets & Spices nel 2020, in piena pandemia – un’attività nata dall’amore per la gastronomia, i sapori, la tradizione e la comunità.
- E ogni incontro con le persone che hanno avuto fiducia in me e si sono lasciate guidare – momenti che mi hanno confermato di essere sulla strada giusta e di poter essere quella „torcia nel buio”, come molti mi definiscono.
C&B: Qual è stato il momento più difficile del suo percorso e come lo ha superato?
Corina Neagu: Il momento più difficile è stato ricominciare da zero, in un mercato che non era pronto per il tipo di leadership umana ed empatica in cui credo. Ho affrontato incertezze, fallimenti e giudizi. Li ho superati con fede, lavoro autentico e il sostegno di alcune persone chiave che non mi hanno lasciata rinunciare a me stessa, ai miei valori e alla mia passione.
C&B: C’è un sogno o un’ambizione che l’ha sempre guidata, indipendentemente dagli ostacoli?
Corina Neagu: Sì. Lasciare il mondo un po’ migliore di come l’ho trovato. Aiutare le persone a ricordare chi sono davvero e dare loro il coraggio di vivere in armonia con i propri valori.
C&B: Come si presentava all’inizio del suo percorso e come sente di essersi trasformata nel tempo?
Corina Neagu: All’inizio ero coraggiosa, ambiziosa, appassionata, ma spesso stanca – determinata, ma a volte timorosa. Oggi sono ancora coraggiosa, ma più matura, saggia, in pace con me stessa e molto più consapevole dell’impatto che ho – non solo nel business, ma nella vita delle persone che mi circondano.
C&B: Se incontrassimo il suo team o i suoi collaboratori, cosa pensa direbbero di lei?
Corina Neagu: Che sono una persona diretta, che ascolta profondamente, che non scende a compromessi su etica e qualità, e che – nonostante gli alti standard – ama sinceramente ogni fase dello sviluppo delle persone con cui lavora.
C&B: Qual è stata la decisione più importante che ha preso e che le ha cambiato il percorso?
Corina Neagu: Scegliere me stessa. Rinunciare alla “sicurezza” offerta dagli altri e prendere in mano il mio cammino. È stata una decisione difficile, ma mi ha salvata. Scegliere le persone con cui lavorare e investire costantemente in me stessa.
C&B: Come ha costruito il suo stile di leadership o il modo in cui prende decisioni? È stato un processo naturale o appreso?
Corina Neagu: È stata una combinazione tra apprendimento continuo e lavoro di introspezione. Ero una leader prima ancora di sapere cosa significasse esserlo. Poi ho affinato il mio stile attraverso lo studio, l’esperienza internazionale e il feedback autentico di persone diverse.
C&B: Cosa pensa distingua la sua attività o il suo approccio professionale dal resto del settore?
Corina Neagu: Le persone non vengono da me per spuntare una casella con un corso o una sessione di coaching. Vengono perché sanno che qui troveranno uno spazio autentico, non filtrato, che le sfida a evolversi – senza maschere. DARE e Sweets & Spices non sono solo attività commerciali – sono spazi di comunità, significato e appartenenza. Con le persone, sulle persone, per le persone.
C&B: Com’è una giornata tipo per lei oggi e quali momenti le danno maggiore soddisfazione?
Corina Neagu: La mia giornata è un mix di incontri strategici, scrittura, creazione, a volte lavoro operativo – e sempre… persone. I momenti più gratificanti sono quelli in cui vedo negli occhi degli altri una scintilla di consapevolezza o gratitudine. O le prime ore del mattino, quando bevo il caffè con il sole che entra dalla finestra e sento che sto facendo ciò che è giusto. O quando chiacchiero con la mia famiglia – mio marito e le mie figlie – e facciamo cose insieme. O quando le persone mi cercano perché sentono davvero che posso aiutarle. O quando ricevo abbracci o messaggi da persone che ho appena conosciuto. O quando creo meraviglie gastronomiche. 😊
C&B: Quali valori o principi la guidano nel suo lavoro e come li applica nella vita quotidiana?
Corina Neagu: Etica. Contributo. Autenticità. Libertà. Coraggio.
Li applico in ogni decisione – dai progetti che accetto a come tratto i miei partner, fino a ciò che scelgo di promuovere o rifiutare, anche se a breve termine sarebbe redditizio.
C&B: Se potesse lasciare un messaggio a coloro che seguono il suo esempio, quale sarebbe?
Corina Neagu: Non lasciate che nessuno vi dica chi dovete essere. Siate onesti con voi stessi, più gentili, coltivate la vostra voce, siate generosi con gli altri – ma soprattutto con voi stessi. Il cammino autentico non è il più facile, ma è l’unico che conduce davvero “a casa”.
Corina Neagu non costruisce solo aziende o progetti – costruisce ponti tra persone, tra idee ed emozioni, tra aspirazione e realtà. Da ogni sua risposta emerge chiaramente che la leadership per lei non è un’etichetta, ma un modo di vivere, sentire e contribuire.