duminică, august 31, 2025
spot_imgspot_img
AcasăEuropaGabriel Pătru sull’economia dell’attenzione: perché la strategia senza azione è solo “una...

Gabriel Pătru sull’economia dell’attenzione: perché la strategia senza azione è solo “una favola”

Gabriel Pătru, co-fondatore di MKA Strategy Studio, parla della strategia come fondamento del business, della leadership che inizia con le domande giuste e della libertà che nasce quando non hai più nulla da dimostrare, ma solo qualcosa di reale da costruire.

Gabriel Pătru è stratega della comunicazione e del marketing, imprenditore e co-fondatore di MKA Strategy Studio.
Con una carriera formata all’interno di gruppi internazionali come IPG e WPP, oggi lavora all’intersezione tra chiarezza strategica e movimento imprenditoriale. È stato presidente di IAB Romania per tre mandati, ha fondato il brand Motogolan ed è riconosciuto per la sua visione lucida e lo stile diretto. Crede che il branding sia più di un esercizio di immagine – è un fondamento per il business – e che, nell’economia dell’attenzione, la vera differenza la fanno coloro che sanno non solo catturarla, ma trasformarla in azione.

C&B: Come si descriverebbe in una sola frase per incuriosire chi ancora non la conosce?
Gabriel Pătru: Un uomo. Che trasforma il caos in direzione, le idee in azione e l’attenzione in movimento.

C&B: Se dovessimo seguire il filo narrativo della sua carriera o attività, quali sono stati i momenti chiave che l’hanno definita?
Gabriel Pătru:

  1. Quando sono passato dalla pianificazione alla strategia autentica.
  2. Quando ho capito che l’autenticità non è un rischio, ma un vantaggio competitivo.
  3. Quando ho scelto di non mettere più la validazione degli altri sopra la mia direzione.
  4. Quando ho deciso di non lavorare più per “ciò che si chiede”, ma per ciò che conta davvero.

C&B: Qual è stato il momento più difficile del suo percorso e come lo ha superato?
Gabriel Pătru: Quando ho capito che il successo non mi nutriva perché lo vivevo dall’esterno. Mi sono reso conto che vivevo per la validazione degli altri, non secondo la mia visione. Quando ho smesso di cercare il riconoscimento come motore, ho guadagnato qualcosa di estremamente prezioso: la libertà di creare dall’essenza, non per gli applausi.

C&B: C’è un sogno o un’ambizione che l’ha sempre guidata, nonostante gli ostacoli?
Gabriel Pătru: Creare spazi – nel pensiero, nel business, nei team – dove la verità può respirare e la responsabilità individuale può fiorire. Dove le decisioni non si prendono per paura, ma con chiarezza. Dove la strategia non è solo un documento, ma una forma di lucidità applicata.

C&B: Come era agli inizi e come si sente di essersi trasformato?
Gabriel Pătru: All’inizio ero il “ragazzo intelligente” che consegnava ciò che si chiedeva. Oggi sono la persona che crea ciò che manca. Sono passato dall’adattamento all’architettura. Dal funzionare all’interno di un sistema al costruirne uno migliore.

C&B: Se incontrassimo il suo team o i suoi collaboratori, cosa direbbero di lei?
Gabriel Pătru: Che vado dritto al punto, anche quando è scomodo. Che non offro soluzioni preconfezionate, ma le costruiamo insieme. E che quando entro in un progetto, lo faccio completamente – come partner, non come fornitore.

C&B: Qual è la decisione più importante che ha preso e che le ha cambiato il percorso?
Gabriel Pătru: Smettere di vendere servizi. E iniziare a offrire partnership. Ho scelto di essere la persona che crea valore dove si può fare un vero salto, non solo mettere cerotti. Questa decisione mi ha portato chiarezza, focus e libertà. E ha portato alla nascita di MKA.

C&B: Come ha costruito il suo stile di leadership e il modo in cui prende decisioni? È stato un processo naturale o appreso?
Gabriel Pătru: È stato più un disimparare che un apprendere. Ho capito che un leader non deve avere tutte le risposte, ma creare spazio per le domande giuste. Oggi decido velocemente, ma senza fretta. E sempre con la bussola orientata verso il senso.

C&B: Cosa differenzia la sua attività o il suo approccio professionale dal resto del settore?
Gabriel Pătru: Ciò che differenzia veramente MKA è l’ossessione per l’impatto:
Trasformiamo la strategia in azione e ci assicuriamo che la soluzione venga implementata esattamente come è stata pensata.

Rifiutiamo il pilota automatico. In un settore dove molte squadre consegnano la “strategia” come un bel documento confezionato, spesso scollegato dalla realtà operativa, noi andiamo fino in fondo. Comprendiamo il contesto interno del cliente, poniamo domande scomode, facciamo zoom-out quando il team è perso nei dettagli operativi e costruiamo direzioni realmente attuabili.

Lavoriamo fianco a fianco con il cliente, non dalla tribuna. E seguiamo una regola semplice: nessuna strategia è valida se non può essere spiegata in una riunione con il team commerciale o attivata in 10 secondi in uno spot.

C&B: Com’è una sua giornata tipo oggi e quali momenti le danno più soddisfazione?
Gabriel Pătru: La mattina è rituale – caffè, silenzio, idee. Poi seguono sprint strategici – alcuni di pensiero, altri di esecuzione. Cosa mi dà più gioia? Quando un cliente mi dice: “Ora capisco perché non funzionava.” O quando mio figlio mi fa una domanda che non ha senso “da adulto”, ma contiene una verità pura. È lì che si trova la vita reale.

C&B: Quali valori o principi la guidano in ciò che fa e come li applica quotidianamente?
Gabriel Pătru:

  • La verità – anche quando è scomoda.
  • La chiarezza – come forma di rispetto.
  • Il senso della realtà – perché la strategia senza impatto è poesia.
  • E l’umorismo – perché ogni percorso serio ha bisogno di una buona battuta.

C&B: Come è nata l’idea della sua azienda e perché questo nome?
Gabriel Pătru: MKA è nata come risposta e come dichiarazione. Sia io che il mio partner Andrei Bălan eravamo stanchi di vedere strategie belle ma senza impatto.

MKA sta per Marketing of Kinetic Attention.
Perché oggi l’attenzione è una risorsa più rara del tempo e del denaro. Ma non un’attenzione qualsiasi – quella che muove. Che trasforma. Che genera azione.
Crediamo che la strategia sia viva solo se produce movimento. Non se suona bene.

Per questo, il nostro nome è più di un acronimo – è una dichiarazione:

  • Marketing, ma non come rumore, bensì come architettura di senso.
  • Kinetic, perché senza movimento tutto resta teoria.
  • Attention, perché se non la catturi e non la onori, tutto ciò che dici resta invisibile.

MKA non è un’agenzia. È un catalizzatore per brand, leader e team che vogliono più di una bella immagine – vogliono muovere davvero le cose.

C&B: Se potesse mandare un messaggio a chi segue il suo esempio, quale sarebbe?
Gabriel Pătru: Costruisci qualcosa in cui puoi vivere, non solo qualcosa che sembri “di successo”. Non ti serve di più. Ti serve qualcosa di più vero. Il resto verrà da sé.

Per Gabriel Pătru il successo non è la validazione esterna, ma la capacità di costruire qualcosa che conta davvero. Tra strategia, azione e verità, sceglie sempre il movimento che lascia un segno.

RELATED ARTICLES

LĂSAȚI UN MESAJ

Vă rugăm să introduceți comentariul dvs.!
Introduceți aici numele dvs.

spot_img

APPREZZATE

Questo sito utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).