Valentin Krancevik è un imprenditore nel settore della tecnologia e della ristorazione (HoReCa), ma anche un volontario di lunga data per la protezione dell’ambiente – una passione nata dalla sua formazione di Ingegnere Ambientale, che fa ancora parte di lui.
Ha oltre 13 anni di esperienza nella protezione dell’ambiente e da più di 10 anni lavora nel settore IT, ricoprendo ruoli come business analyst e product manager.
È attivo come volontario in Let’s Do It, Romania! da oltre 13 anni, attualmente come membro del consiglio direttivo, iniziando come semplice volontario curioso e appassionato. Proprio da questa esperienza è stato coinvolto nel settore IT, dove era necessario combinare le conoscenze nel management dei rifiuti con soluzioni digitali. Così ha scoperto una nuova passione: sviluppare applicazioni software che generano valore reale nella società.
C&B: Come si descriverebbe in una sola frase per incuriosire chi ancora non la conosce?
Valentin Krancevik: Sono una persona curiosa ed energica che cerca costantemente sfide e soluzioni per le persone, sia come volontario che come imprenditore. Mi è capitato spesso che mi venisse chiesto cosa faccio e non riuscivo a finire di rispondere perché venivo interrotto per dare dettagli su ogni attività. È così che mi sono reso conto che quello che faccio interessa davvero le persone… e anche di quanto faccio in realtà. Credo che dobbiamo cogliere le opportunità che ci vengono offerte e costruire da lì un cammino personale. Mi considero fortunato: la mia curiosità mi ha permesso di scoprire cose affascinanti in ogni settore, trasformandole in passioni.
C&B: Guardando il filo narrativo della sua carriera, quali sono stati i momenti chiave che l’hanno definita?
Valentin Krancevik: Al terzo anno di università, presso l’Università Politecnica di Bucarest, mi sono reso conto che dovevo costruirmi un percorso, fare esperienza nel mio campo per poter trovare un lavoro. Così ho trovato un ruolo di volontario nel team di fundraising di Let’s Do It, Romania!, che richiedeva CV e lettera motivazionale. Non riuscivo a scriverla, quindi ho chiesto aiuto a un’amica. Sono entrato nel progetto anche se non sapevo nulla di fundraising, perché volevo occuparmi di tutela ambientale. Il giorno dopo ero già in un incontro con il Ministro dell’Ambiente. Da lì tutto è andato molto veloce: ho incontrato persone fantastiche e ho imparato tantissimo, dalla gestione eventi alla comunicazione. Poi mio fratello mi ha segnalato un’azienda IT che cercava specialisti ambientali per sviluppare applicazioni digitali. Dopo un mese di formazione come business analyst, ho lavorato per 4 anni a software per la gestione dei rifiuti. Poi, un amico di Let’s Do It mi ha chiesto di analizzare un nuovo marketplace – Doraly.ro – dove ho lavorato per quasi sei anni. Sognavo anche di fondare un mio progetto, uno con senso reale. Alla fine del 2022, un mio amico di liceo, Irinel, mi ha scritto con un’idea: un’app che calcola i valori nutrizionali dei piatti nei ristoranti, dopo l’annuncio di una legge che li rendeva obbligatori nei menu. Abbiamo coinvolto Mădălina e così è iniziato il mio percorso imprenditoriale. Ad oggi abbiamo sviluppato e lanciato sei applicazioni.
C&B: Qual è stato il momento più difficile finora e come lo ha superato?
Valentin Krancevik: Circa due anni fa, quando ho deciso di dimettermi dal lavoro. Non è stata una decisione naturale, ma la prima vera scelta imprenditoriale. Avevo costruito un prodotto da zero, mettendoci dentro tutto me stesso. Mi sembrava di abbandonare la mia creatura e anche il team. Alcuni colleghi hanno deciso di lasciare anche loro, ma dopo lunghe discussioni, ognuno ha preso la sua decisione per motivi propri. Alla fine ho capito che avevamo valori comuni, e questo mi ha dato forza per andare avanti.
C&B: C’è un sogno o un’ambizione che l’ha sempre guidata, nonostante gli ostacoli?
Valentin Krancevik: Non so quando sia nato, ma il mio desiderio è sempre stato quello di fare del bene, creare cose che abbiano un impatto reale e positivo. So che non posso fare cose gigantesche come vorrei, ma mi piace tendere verso quelle. Forse è per questo che non riesco a rinunciare al volontariato in Let’s Do It, Romania! Anche quando è faticoso, fa parte di me. L’anno scorso, dopo la Giornata Nazionale della Pulizia, un collega mi ha detto: “Dopo 14 anni, mi chiedo ancora perché lo faccio”. Gli ho risposto: “Non possiamo smettere, è dentro di noi”.
C&B: Com’era all’inizio del suo percorso e come sente di essere cambiato?
Valentin Krancevik: Mi piace vivere le cose come avventure. All’inizio non avevo un cammino, nemmeno una visione. Avevo studiato una facoltà che non desideravo davvero, perché ero stato respinto da quelle che mi interessavano. Ora sono felice di averlo fatto, perché mi ha portato dove sono oggi – felice e realizzato. Sono stato trasformato dalle persone che ho incontrato, dalle opportunità offerte. Ogni persona importante ha cambiato una parte di me.
C&B: Cosa direbbero di lei i suoi collaboratori o il suo team?
Valentin Krancevik: Alcuni forse qualcosa di negativo, altri sicuramente di positivo :)) Ma quello che so è che ho sempre cercato di fare del bene, ovunque fossi. Alcuni collaboratori lavorano ancora con me, anche se abbiamo cambiato progetti. Questo è ciò che mi rende più felice.
C&B: Qual è stata la decisione più importante che ha cambiato il suo percorso?
Valentin Krancevik: Quando ho lasciato il “mondo corporate” per un start-up. Sono uscito dalla mia zona di comfort e mi sono buttato a capofitto. Un amico mi disse: “Se hai paura di prendere una decisione, allora prendila”. Così ho fatto. È stata – ed è ancora – un’avventura.
C&B: Come ha costruito il suo stile di leadership? È stato un processo naturale o imparato?
Valentin Krancevik: È stato un processo forzato :)) Ho imparato facendo. Ho osservato le persone che ammiravo, spesso in modo istintivo. All’inizio ero solo nel dipartimento IT, poi ho costruito un team di 6+ collaboratori. È avvenuto in modo naturale e graduale. Quando prendo decisioni, mi baso molto sul contributo dei colleghi.
C&B: Cosa differenzia il suo approccio professionale o la sua azienda dal resto del settore?
Valentin Krancevik: La perseveranza. Non sempre riusciamo a fare tutto come vorremmo, ma lavoriamo costantemente per migliorare. Progettiamo continuamente nuove funzionalità per offrire qualità ai nostri clienti e aiutarli a far crescere i loro business. Cerchiamo di costruire un ecosistema di app che supporti gli imprenditori romeni a semplificare la burocrazia e concentrarsi sullo sviluppo reale delle loro attività.
C&B: Com’è una sua giornata tipo e quali sono i momenti che le danno più soddisfazione?
Valentin Krancevik: La mattina mi dà più soddisfazione, soprattutto se riesco a svegliarmi prima delle 8. In quelle ore posso lavorare alle mie cose prima che inizino le riunioni. È il mio momento tranquillo.
C&B: Quali valori o principi la guidano nel suo lavoro e come li applica?
Valentin Krancevik: Perseveranza, curiosità e coraggio. Cerco sempre di migliorare me stesso e quello che faccio, di imparare cose nuove. A volte mi perdo nelle informazioni, ma poi le rielaboro e costruisco qualcosa di utile. All’inizio credevo nel detto “siamo troppo piccoli”, ora – dopo l’esperienza con Let’s Do It e dopo aver aiutato migliaia di imprenditori – non lo credo più. Le barriere possono essere superate, con lavoro, perseveranza e un buon team.
C&B: Come è nata l’idea di aprire questo business e come avete scelto il nome?
Valentin Krancevik: L’idea è merito del mio amico e partner Irinel. Era molto attento a cosa mangiava e nel 2022, quando ha visto le nuove norme dell’ANPC, ha detto: “Dobbiamo esserci anche noi con un’app”. Così è nata Valori Nutrizionali. Sei applicazioni dopo… siamo ancora qui. Non avevamo un piano a lungo termine, ma quando abbiamo visto che eravamo capaci, ci siamo messi seriamente. Non è uno sprint, è una maratona.
C&B: Qual è il messaggio che vorrebbe lasciare a chi la prende come esempio?
Valentin Krancevik: Abbiate fiducia in voi stessi. Provate, testate idee, non aspettate il momento perfetto – non esiste. E nemmeno la decisione perfetta. Esiste solo la decisione.
Valentin Krancevik è un esempio concreto di perseveranza e passione, che unisce tecnologia, attenzione all’ambiente e spirito imprenditoriale. La sua storia ci dimostra che il successo nasce dal coraggio, dal lavoro duro e dal desiderio di fare la differenza.